Leggendo un interessante articolo pubblicato da Forbes, non sono riuscito a non sorridere quando ho visto che un’azienda americana ha dovuto assumere un manager il cui ruolo sarà quello di convincere i dipendenti a non dare le dimissioni.
Come ha detto brillantemente Simone Perotti, scrittore, navigatore e maestro di downshifting in un post su FB, “è come se un marito assoldasse un professionista per parlare con la moglie e convincerla a non lasciarlo, invece, naturalmente, di chiedersi perché vuole andarsene”.
Da un po’ di tempo sostengo che sono destinati a entrare in crisi gli archetipi organizzativi tradizionali, fortemente gerarchici, suddivisi in silos funzionali, ispirati da modalità “command & control” e guidati da manager vecchio stampo, che sfoggiano i propri operating profits come fossero medaglie al valore civile o militare.
Andranno in crisi perché un numero crescente di persone, che presto diventerà massa critica, è alla ricerca di uno scopo alto, di un “purpose”, di una vera appartenenza a valori non semplicemente dichiarati ma vissuti e testimoniati in primis da chi li declama.
Andranno in crisi perché un numero crescente di persone, che presto diventerà massa critica, vuole auto-determinarsi, vuole diventare il primo e unico agente causale della propria auto-realizzazione, vuole auto-gestire i propri spazi e tempi di lavoro, vuole fiducia che contraccambierà con senso di responsabilità.
Andranno in crisi semplicemente perché un numero crescente di persone, che tra poco diventerà massa critica, smetterà di aggiustare la vita intorno al lavoro, ma sceglierà come vivere e dopo, solo dopo, armonizzerà il lavoro intorno alla vita.
Sono troppo pessimista sul futuro degli attuali modelli organizzativi?
La Tranquilla Passione. Il Tipo Passiflora.
Eccoci arrivati al quinto articolo della serie “PsicoBotanica applicata al business”. Abbiamo descritto nei precedenti articoli il giovane rampante, che è ossessionato dalla carriera (Tipo Edera), il depresso e amareggiato che vuole mollare tutto (Tipo Bardana), il procrastinatore che sogna…
La vita è adesso, anche in azienda. Il Tipo Abete.
Abbiamo descritto nei precedenti articoli il giovane rampante, che è ossessionato dalla carriera (Tipo Edera), il depresso e amareggiato che vuole mollare tutto (Tipo Bardana), il procrastinatore che sogna il momento in cui potrà dedicarsi alle proprie passioni ma quel…
“Ho mille passioni, ma devo lavorare”: Il tipo Clematis.
Proseguiamo nell’analisi “psico-botanica” delle persone al lavoro. Nel primo articolo abbiamo descritto il “Tipo Edera”, l’arrampicatore che vuole fare carriera a tutti i costi, aggrappandosi ai manager per proiettarsi in alto e mettersi in luce. Nel secondo articolo, preso atto…
Mollo tutto e me ne vado! Il Tipo Bardana.
Dopo il “Tipo Edera”, il collega arrampicatore che vuole fare carriera a tutti i costi, ossessionato dal successo e dalla scalata gerarchica, di cui ho parlato in un precedente post che puoi trovare qui, è la volta di una seconda…
Certi colleghi sono… come l’edera!
Ti è mai capitato di avere il dubbio che un collega o una collega ti si aggrappasse in modo anche un po’ parassitario, per cercare di sfruttarti per la scalata di carriera? Lavorando per molti anni in grandi aziende ho…